Cos’è l’ERTMS: definizione

Con l’acronimo ERTMS (European Railway Traffic Management System) si intende lo standard europeo per la gestione del trasporto ferroviario, che ha come obiettivo la sostituzione dei diversi sistemi nazionali di controllo e comando dei treni con un sistema unico europeo.

L’ERTMS è un’opportunità unica per creare un sistema ferroviario senza soluzione di continuità in Europa.

I vantaggi dell’ERTMS

Attualmente, in Europa ci sono più di 20 sistemi di controllo dei treni e ognuno è autonomo e non interoperabile: questo frazionamento richiede più sforzi gestionali e di manutenzione ai singoli Paesi e ostacola la competitività del settore ferroviario europeo rispetto al trasporto su strada.

Dopo 20 anni da quando è stato sostenuto come standard europeo dalla Direzione Generale della Mobilità e dei Trasporti (DG Move) della Commissione europea, l’ERTMS sta per essere adottato in tutta Europa portando notevoli vantaggi al settore:

  1. Aumento della capacità di traffico: l’interoperabilità tra operatori ferroviari di diversi Paesi può soddisfare le crescenti richieste di trasporto.
  2. Maggiore affidabilità: migliorano le prestazioni dei mezzi e la puntualità, importanti sia per il trasporto dei passeggeri che per quello merci.
  3. Riduzione sui costi di produzione e manutenzione: un sistema unico e integrato è più facile da installare, mantenere e produrre.
  4. Maggiore sicurezza per i passeggeri: il sistema fornisce al conducente tutte le informazioni necessarie per la guida strumentale, monitorando continuamente il suo lavoro.
  5. Risparmio energetico: una migliore regolazione della velocità, dell’accelerazione e della frenatura dei treni consente un maggiore controllo delle risorse.
Linee ferroviarie (km) con ERTMS in Europa per singolo Paese

ERTMS e schermature CEM

L’ERTMS è un sistema sensibile e le interferenze elettromagnetiche possono, ad esempio:

  • avere effetti negativi sulle prestazioni dei mezzi in termini di velocità;
  • causare problemi tecnici ed errori di segnalazione mettendo a rischio la sicurezza dei passeggeri;
  • aumentare la possibilità di errore umano.

Per questo, ora più che mai, schermature efficaci ed efficienti sono fondamentali per garantire l’affidabilità dell’intero sistema, consentirne l’implementazione su tutta la rete europea e sviluppare una rete ferroviaria più sostenibile e più sicura in tutto il mondo.

Collaboriamo da anni con aziende leader del settore ferroviario per soddisfare tutti i requisiti tecnici normativi e progettare le schermature CEM a Bassa Frequenza più appropriate per proteggere il sistema ERTMS da possibili interferenze.

Se sei un operatore del settore ferroviario e sei interessato a conoscere le nostre schermature elettromagnetiche per l’ERTMS, contattaci.

Iscriviti alla newsletter

Non perderti gli aggiornamenti dal mondo Selite