Come un progetto di sostenibilità deve considerare materiali e progettazione delle schermature.

Le schermature per campi elettromagnetici in bassa frequenza hanno lo stesso scopo, ma non sono tutte uguali. Vengono utilizzate per garantire il corretto funzionamento dei dispositivi elettronici e proteggere le persone dalle emissioni elettromagnetiche, ma la loro efficacia dipende dal materiale con cui sono realizzate. E anche la loro sostenibilità!

Se stai sviluppando un progetto sostenibile nel settore ferroviario, della mobilità elettrica o dell’edilizia, è fondamentale che tutte le componenti siano sostenibili.

Definizione di sviluppo sostenibile

“assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”

Rapporto Bruntland, “Our common future” (1987)

Cosa si intende per “schermatura sostenibile”?

Perché una schermatura CEM / EMC possa definirsi sostenibile è fondamentale che soddisfi tre requisiti fondamentali e interdipendenti, ovvero economico, ambientale e sociale:

  1. dal punto di vista economico, deve poter migliorare l’efficienza e l’efficacia dei prodotti e dei processi creando valore.
  2. Dal punto di vista sociale, deve essere in grado di proteggere la salute delle persone dall’esposizione continua e prolungata alle emissioni elettromagnetiche migliorando la qualità della vita.
  3. Dal punto di vista ambientale, deve essere ecosostenibile e realizzata con materiali riciclabili contribuendo ad abbassare le emissioni inquinanti.

Esempio di progetto sostenibile nel settore ferroviario: i treni a idrogeno

Nel settore ferroviario, i treni a idrogeno (o Hydrail) sono il futuro più prossimo del trasporto sostenibile: una reale alternativa ai convogli diesel che permetterà di arrivare a una mobilità a zero emissioni.

Nell’hydrail la cella a idrogeno converte l’energia chimica in energia elettrica: la combinazione di idrogeno e ossigeno produce elettricità, calore e acqua quindi quando è in funzione il treno emette solo vapore acqueo e condensa.

Abbiamo già sviluppato e realizzato schermature elettromagnetiche in bassa frequenza per l’idrotreno: i treni a idrogeno adeguatamente schermati possono garantire sia zero emissioni di carbonio, sia zero emissioni elettromagnetiche.

La tecnologia delle nostre schermature, SKUDOTECH®, è stata studiata per non essere semplicemente “ecologica” bensì completamente sostenibile, per questo può essere utilizzata e applicata in tutti i settori che sviluppano progetti in un’ottica di sostenibilità:

  • è realizzata in materiale riciclabile al 100%, facile da separare, lavorare e riutilizzare;
  • abbatte di oltre il 99% i campi elettromagnetici in bassa frequenza riducendo drasticamente le emissioni elettromagnetiche per proteggere le persone;
  • dà valore aggiunto ai prodotti in termini di corretto funzionamento, di sicurezza e di tutela della salute.
Se stai cercando una schermatura elettromagnetica a bassa frequenza che salvaguardi sia l’ambiente che le persone, contatta i nostri esperti.

Iscriviti alla newsletter

Non perderti gli aggiornamenti dal mondo Selite